intorno

omerico, isterico, generico, chimerico, clisterico

Si stava meglio quando si stava peggio?

A pranzo si parla di longevità. Un commensale: “Hai visto Piero Angela che è ancora in tv? Si invecchia meglio oggi.”

Mio zio racconta di un signore, dice che io di sicuro l’ho visto da bambino anche se non lo ricordo.

Viveva in una capanna fatta di fango e paglia, con un tetto di assi di legno ricoperti da lamiera, vicino a dove vivevano i miei nonni. Aveva con sè la moglie e quattro figli. La prima figlia nata nel 1919 e l’ultima nel 1948. Tutti stipati là dentro.

Al mattino si metteva in cerca di qualcosa da fare in campagna per rimediare il pranzo.

Quando d’inverno era freddo diceva che trovava la brina sulle coperte.

Una vita al limite, una sopravvivevere continuo.

Nonostante le difficoltà si è mantenuto lucido fino alla fine ed è morto un mese prima di compiere cento anni nella sua baracca di paglia e fango.

 

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Si stava meglio quando si stava peggio?

  1. Antonella Capuzzi in ha detto:

    Che sfiga, gli è toccato pure di vivere fino a cent’anni, in quel modo!!!😇😇

Lascia un commento