intorno

omerico, isterico, generico, chimerico, clisterico

Archivi per il mese di “agosto, 2012”

la formula: cosa studiano alcuni scienziati d’estate

Un team di studiosi francesi, olandesi e iraniani ha trovato, ed era ora, la formula per realizzare il castello di sabbia perfetto.

Ci hanno messo un po’ di tempo ma alla fine hanno pubblicato sulla rivista “Nature” (mica Topolino) il loro studio approfondito. La regola aurea è che l’acqua deve essere solo l’uno per cento, con questa dose la sabbia si amalgama alla perfezione. Altro elemento è di predisporre una base abbastanza ampia nel costruire il maniero altrimenti frana tutto.

Non mi è chiaro chi finanzia questo genere di ricerche ma ora posso anche andare in spiaggia con più certezze.

 

brevi considerazioni sulla pigrizia

Mi considero un gran pigro.

Cerco di combattere in tutte le sue forme l’inattività, mi pungolo per impedire di farmi risucchiare nel vortice dell’immobilismo.

Non mi fermo: cammino, leggo, cucino, penso,spolvero, programmo, spazzo. Non necessariamente in questo ordine e non contemporaneamente.

Elenco a titolo esemplificativo e non esaustivo.

primo assioma del sistema fiscale italiano

Chi può evadere lo fa.

è sempre più vero: chi trova un amico trova un tesoro!

Prendi il signor Marcello, per esempio, in dieci anni il suo amico, il signor Silvio gli ha regalato quaranta milioni di euro. (fonte Corriere della Sera)

Questa è un amico con la A maiuscola.

Navigazione articolo